News

Gestioni manutenzioni costruzioni


AVR presenta il nuovo catasto strade e i risultati del secondo anno di gestione integrata delle strade del Comune di Cagliari

Il catasto realizzato da AVR nell’ambito del contratto di gestione e manutenzione in Global Service delle strade di Cagliari consente l'archiviazione, la consultazione e l'aggiornamento costante di tutte le informazioni che riguardano il patrimonio stradale cittadino, a partire dai singoli elementi che lo compongono, tutti georeferenziati: caratteristiche geometriche (lunghezza e larghezza della carreggiata, larghezza marciapiedi, tipologia della pavimentazione), segnaletica orizzontale e verticale, barriere guard-rail e dissuasori di sosta, presenza di alberi e verde e qualunque tipo di arredo urbano.

Lo studio esatto del numero e della tipologia di parcheggi presenti in un quartiere può essere utile per redigere o modificare i Piani della Sosta. Fondamentale per il settore della mobilità, il catasto strade è uno strumento importante anche nella gestione amministrativa di quanto è presente nelle vie cittadine, dalle concessioni alle occupazioni di suolo pubblico, dalle singole ordinanze sino alla mappatura degli impianti pubblicitari: informazioni che potranno agevolare le attività di riordino e quelle di controllo su eventuali abusi.

Abbiamo scoperto che Cagliari ha esattamente 2.295 strade, 32.728 parcheggi, 20.435 cartelli stradali, 14.593 lampioni di illuminazione pubblica e 2.393 cartelloni pubblicitari.

Tutte le informazioni contenute nel catasto strade possono essere aggiornate in funzione degli interventi realizzati sul patrimonio stradale e consentiranno una programmazione sempre più precisa degli interventi di progettazione e di manutenzione futuri.

Il catasto è stato realizzato con un veicolo ad alto rendimento equipaggiato con odometro (precisione centimetrica), GPS per georeferenziazione dei dati, 4 Telecamere risoluzione HD, Tablet pc per controllo e ottimizzazione.

L’Amministrazione ha espresso soddisfazione per i risultati confermati e conseguiti nel secondo anno di gestione integrale della rete viaria comunale: oltre 6.500 richieste di intervento ricevute dal call center, di cui 1.400 le segnalazioni urgenti, con un tempo di intervento medio di 21 minuti. Più di 8.200 le buche riparate in tutto il territorio comunale, oltre ai lavori e alle manutenzioni concordate e pianificate con l'Amministrazione.