L'ufficio Comunicazione di AVR S.p.A., per conto della consortile MIAMI s.c. a r.l., gestore del verde meneghino di cui è capogruppo, ha organizzato nell’ambito delle piano di comunicazione sviluppato per il Comune di Milano, un convegno internazionale sulla biomeccanica degli alberi e valutazione di stabilità al fine di incentivare lo sviluppo di politiche e pratiche volte a trasformare e cambiare la città attraverso l’analisi e lo studio degli alberi.
L'appuntamento, che partecipa al programma di formazione continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, si snoda in due giornate, 25 e 26 giugno. La prima, vede l'alternarsi di esperti internazionali del calibro di Duncan Slater, Frank Telewski, Giovanni Morelli e Mark Duntemann a professionisti locali che affronteranno i casi studio della città di Milano, mentre la giornata del 26 giugno, a numero chiuso, si concentrerà sull’analisi e sullo studio degli alberi di Parco Sempione con lo scopo di dare un riscontro diretto sulle condizioni di stabilità degli alberi agli stimoli esterni in una delle aree maggiormente frequentate dai milanesi.

Darà il benvenuto l'Assessore all'Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, aprendo i lavori con i saluti istituzionali.
L’iscrizione è gratuita e aperta fino a esaurimento posti sul sito di MIAMI s.c. a r.l.