A seguito di aggiudicazione della procedura di gara, il Comune di Milano ha affidato al RTI guidato da AVR il prestigioso Servizio globale per la manutenzione dei 18 milioni di mq delle aree a verde del territorio meneghino, di durata triennale e suddiviso in tre lotti.
Al fine di garantire il coordinamento centralizzato di tutte le attività, è stata costituita la Società Consortile MIAMI (Manutenzione Integrata Ambientale Milano) S.c. a r.l. con Presidente Claudio Nardecchia (Presidente e Amminstatore Delegato di AVR S.p.A.), sede a Milano in Via Fantoli 6/11: un’unica organizzazione in grado di dialogare omogeneamente con l’Amministrazione Comunale e con i Cittadini, assicurare uniformità di intervento e di condotta in tutto il territorio milanese. Dalla nuova sede quotidianamente prendono servizio le 280 maestranze che compongono l’organico dedicato al servizio della città, con 150 mezzi e attrezzature.

Oltre a magazzino, piazzale e spogliatoi una palazzina di 1.000 mq ospita gli uffici che gestiscono l’intera organizzazione composta dal Direttore Tecnico, un Responsabile Gestionale dell’Appalto oltre 5 persone qualificate che si occupano di servizi gestionali (call center h24, gestione segnalazioni, sistemi informativi, etc.). La parte tecnica e operativa conta invece 15 tecnici tra agronomi, architetti, periti agrari ed edili e geometri che programmano e dirigono il lavoro delle squadre e seguono la gestione di alberature, aree giochi, aree a prato, e la progettazione. Attraverso tale struttura vengono organizzate e condotte sia le attività ordinarie che straordinarie, programmando in autonomia il lavoro quotidiano delle squadre sia in base alla pianificazione stagionale, sia in base alle segnalazioni ricevute dai tecnici comunali e dai cittadini e alle richieste di pronto intervento, registrate nel sistema informativo dedicato R3Trees. L’affidamento globale del verde è comprensivo dei servizi gestionali e delle attività operative quali la manutenzione degli elementi vegetali e degli elementi di arredo, compensati a “canone”, nonché l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria, compensati a “misura”. Le società mandanti del RTI sono Euroambiente di Pistoia, con una lunga storia nel settore e attuale gestore del verde del Comune di Pisa nonché realizzatore e manutentore del verde di Expo 2015, Consorzio A.LP.I. scarl, che attraverso le sue società consorziate già operanti nel territorio (ad es. nella gestione del verde dei cimiteri di Milano) ha una solida esperienza nel settore, e la Nuova Malegori, del gruppo Italiana Costruzioni già in passato gestore di parte del verde del Comune di Milano.

