Il Mobile Device Management è definito come gestione dei dispositivi mobili. In ambito tecnico è infatti una combinazione collaudata di metodologia e serie di strumenti utilizzata per fornire a una forza lavoro strumenti e applicazioni per la produttività tutelando al tempo stesso la sicurezza dei dati aziendali. Tutte le aziende oggi si affidano, per la loro forza lavoro, a dispositivi mobili (smartphone, tablet e laptop) diventando strumenti indispensabili per produttività ed efficienza.
Ma, poiché i dispositivi mobili aziendali accedono a dati aziendali critici, possono costituire un pericolo per la sicurezza in caso di violazione, furto o smarrimento. È per questo motivo che AVR Tech, controllata di AVR S.p.A. che si occupa anche dei servizi IT, ha studiato e poi fornito dispositivi mobili capaci di garantire riservatezza e tracciabilità.
Il momento opportuno per inserire questo strumento è stato all’inizio del 2022 quando è iniziato il servizio di sorveglianza e monitoraggio della rete stradale di grande viabilità della città di Roma già affidato ad AVR nel 2018 ed oggi potenziato in tutte le sue parti. Oltre all’utilizzo del Mobile Device Management di Scalefusion, AVR Tech ha inserito altri elementi innovativi che hanno semplificato e velocizzato il lavoro del personale dedicato. La tecnologia Push-to-Talk, sviluppata dal partner PontiRadio PR, è stata introdotta in modo graduale nell’ambito del contratto di sorveglianza e monitoraggio della rete di grande viabilità del comune di roma per un test operativo ma, nel corso del tempo, sarà inserita in altri contesti che hanno necessità di comunicazione simili. Considerata la grande operatività di cui si serve AVR S.p.A., gli strumenti necessari al personale devono essere preparati ed allineati adeguatamente senza errori. Qui entra in gioco il Mobile Device Management, che permette ad AVR Tech di distribuire nuovi devices in modo rapido impostandoli in Kiosk mode, riproducendo sul dispositivo la possibilità di utilizzare singole app definite ed approvate dal reparto IT e consentendo una rapida assistenza da remoto per risolvere qualsiasi problema sia presente sul device a livello logico.

Anche se il device è comandato da AVR Tech, che è in grado di geolocalizzarlo, tracciarlo e bloccarlo in caso di furto o smarrimento, non vengono persi i requisiti di privacy imposti dalle normative GDPR. I dati presenti sul dispositivo non sono quindi sottoposti a rischi e l’azienda può continuare a lavorare sostituendo il devices in totale sicurezza. Oggi AVR, grazie alle proposte tecnologiche di AVR Tech, è stata in grado di migliorare la produttività degli operatori che lavorano nel servizio di sorveglianza e monitoraggio della rete di grande viabilità del comune di roma, riducendo al minimo i periodi di inattività causati da problemi ai devices mantenendo sempre alta la guardia in merito all’evasione di dati sensibili e di proprietà del committente.
AVR Tech si rivela quindi un alleato importante nella gestione dei dispositivi aziendali oltre che partner fondamentale per l’avanzamento tecnologico del Gruppo AVR.
