La piattaforma, entrata in esercizio nel 2011, è gestita dalla società controllata TEOREMA S.p.A..
La piattaforma è autorizzata, giusta Determinazione della Città Metropolitana di Bari, al trattamento, stoccaggio provvisorio, messa in riserva, smaltimento e/o recupero di rifiuti speciali non pericolosi. La sua capacità di trattamento è di circa 80.000 t/a.
All’interno della piattaforma è attivo un impianto semiautomatico per la selezione, cernita e pressatura dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata sia in ambito urbano sia in ambito industriale/commerciale che vengono successivamente avviati al recupero, attraverso la filiera dei consorzi di recupero (COMIECO, COREPLA, COREVE, CiAL, RICREA).