Società controllate

azienda

Organigramma societario

AVR S.p.A., Teorema S.p.A. e TecnoRiciclo Ambiente S.r.l. sono focalizzate sulle attività a maggior valore in cui sono fondamentali gli investimenti materiali e immateriali.

Territorio Strade Ambiente S.r.l e Autostrade Service – Servizi al Territorio S.p.A. sono invece società caratterizzate da strutture più snelle unicamente operative, più competitive negli ambiti a minor margine dove risulta fondamentale l’efficiente gestione delle risorse (uomini, mezzi e materiali). AVR Tech S.r.l. è invece un centro di ricerca e innovazione nei servizi IT per il facility management. La controllata progetta su misura sistemi e tecnologie per supportare enti e imprese nella digital transformation, nella creazione di valore attraverso il digitale e nella conoscenza e gestione dei propri asset.

In una posizione intermedia si trova attualmente AVR S.A. che ha raggiunto, a differenza delle altre controllate, una sostanziale autonomia economica e organizzativa rispetto ad AVR S.p.A..

Autostrade Service - Servizi al Territorio S.p.A.

AVR ha acquisito nel 2011 da Autostrade per l’Italia S.p.A. il 100% del capitale di Autostrade Service-Servizi al Territorio S.p.A., in forma breve ASE, società che opera nell’ambito della gestione e manutenzione stradale.

Tra le esperienze più significative si segnalano la gestione dal 2003 al 2013 come Capogruppo del contratto di Global service di gestione e manutenzione della Strada di Grande Comunicazione FI-PI-LI per conto della Provincia di Firenze (oggi Città Metropolitana) e l’acquisizione di analoghi contratti di Global Service di gestione e manutenzione di strade provinciali per conto della Provincia di Reggio Calabria (oggi Città Metropolitana).

 Allo stato attuale, nell’ambito del gruppo, ASE ha la missione di sviluppare attività di gestione, manutenzione e realizzazione di impianti di segnaletica stradale orizzontale e verticale in ambito urbano, extraurbano, autostradale e aeroportuale.

 Ha un organico di 50 risorse e sviluppa un fatturato annuo di 7 milioni di euro.

SCARICA LE CERTIFICAZIONI

ISO 9001Download PDF
SOADownload PDF

Territorio Strade Ambiente S.r.l.

TSA S.r.l. si occupa da sempre della realizzazione, gestione e manutenzione di aree a verde pubblico e privato, urbano extra-urbano e autostradale, per assicurarne la salute, il decoro e la costante fruizione in sicurezza, con l’ausilio delle più moderne tecniche e attrezzature.

Per consentire un approccio globale, e quindi più efficiente, nella gestione del patrimonio, TSA assicura l’esecuzione congiunta e integrata di una serie articolata di attività, nel rispetto delle normative vigenti, delle regole della buona tecnica agraria, del contenimento dell’inquinamento ambientale e della tutela dell’ecosistema.

TSA si occupa inoltre della realizzazione in erba naturale e sintetica e della gestione secondo modelli di facility management di impianti sportivi pubblici e privati erogando servizi integrati di:

    • Conduzione edilizia degli immobili e degli impianti
    • Apertura e chiusura
    • Sorveglianza e custodia
    • Direzione amministrativa, tecnica e opera

Opera prevalentemente in Lombardia, ha un organico di 80 risorse e un fatturato annuo di circa 5 milioni di euro

SCARICA LE CERTIFICAZIONI

SOADownload PDF
ISO 9001Download PDF
ISO 45001Download PDF
ISO 14001Download PDF

Teorema S.p.A.

Nata nel 1987 e passata sotto il controllo di AVR nel 2014, Teorema ha come missione lo sviluppo e la realizzazione delle medesime attività della capogruppo nei territori di Puglia, Basilicata Abruzzo e Molise.

Nell’ambito del gruppo, possiede competenze consolidate da oltre 20 anni ed esperienze distintive nell’ambito delle bonifiche ambientali di siti industriali contaminati e di interventi di protezione ambientale. Teorema dispone inoltre di due piattaforme per la gestione dei rifiuti urbani e industriali in Acquaviva delle Fonti (dove ha sede legale) e Capurso, in provincia di Bari.

Tra i progetti di maggior rilievo i lavori svolti per conto di ILVA Taranto.

Di particolare complessità e rilevanza, è, inoltre, l'intervento di messa in sicurezza permanente effettuato per il Comune di Bari, presso i capannoni dello stabilimento “ex Fibronit”, annoverato tra i primi cinquanta “Siti Inquinati di Interesse Nazionale”. Si occupa inoltre della manutenzione dell’Autostrada A14 per conto della società Autostrade per l’Italia S.p.A..

Ha un volume d’affari pari a circa 15 milioni di euro e un organico di oltre 100 dipendenti.

Visita il sito di Teorema.

SCARICA LE CERTIFICAZIONI

SOA
Download PDF
ISO 9001Download PDF
ISO 14001Download PDF
ISO 45001Download PDF

AVR S.A.

AVR S.A. è una società di diritto polacco costituita nel 2011 e operativa dal 2012. Ha sede a Cracovia e dispone di altri 7 distaccamenti operativi nel Sud della Polonia.

La società esegue attualmente servizi di gestione e manutenzione stradale e autostradale oltre che servizi di igiene urbana (raccolta rifiuti porta a porta e pulizia strade) e servizi di manutenzione del verde urbano.

Nell’ambito del gruppo ha la missione di sviluppare in Polonia le medesime attività che AVR S.p.A. realizza in Italia.

Ha un organico di 250 risorse e un fatturato di 10 milioni di euro annui.

Approfondisci le modalità di intervento nella sezione progetti ““Mantieni Standard”, il Global Service delle Autostrade in Polonia”

Visita il sito di AVR S.A.

TecnoRiciclo Ambiente S.r.l.

AVR ha acquisito nel 2019 il controllo di TecnoRiciclo Ambiente S.r.l.; in forma breve TRA, società che opera nell’ambito dell’impiantistica in particolare nel trattamento e gestione degli scarti secchi provenienti dagli impianti che trattano materiale da raccolta differenziata. TRA ha l’obiettivo di generare, dopo accurata miscelazione, combustibile solido secondario (CSS) destinato ad impianti di recupero energetico e cementifici italiani ed esteri. L’impianto ha il vantaggio di essere situato ad Anagni (FR) - zona industriale ASI nei pressi dell’autostrada A1 di avere un hub ferroviario all'interno con binari dedicati alla struttura e banchina di carico e scarico sull'area di stoccaggio. Ad oggi l'impianto (nel pieno rispetto della normativa europea volta ad eliminare l'interramento dei rifiuti) si pone come alternativa ecologica ed economica alle discariche. TRA ha scelto di dedicare importanti risorse alla ricerca di soluzioni per garantire l’efficienza del servizio ed un vantaggio in termini di concorrenzialità ed economicità, in particolare:
    • Quantità: l’impianto dispone di ampi spazi coperti per le operazioni di stoccaggio dei rifiuti in ingresso e uscita;
    • Praticità: posizionato in modo strategico sul territorio è facilmente raggiungibile sia via gomma che via ferro;
    • Qualità: l’innovazione è tra le caratteristiche che contraddistinguono TRA, favorendo il processo di lavorazione e diminuendo l’impatto ambientale;
    • Tutela: viene promosso un approccio etico e responsabile alla gestione dei rifiuti adottando comportamenti di rispetto verso l’ambiente e i lavoratori;
    • Comunicazione: promuoviamo attività di comunicazione sociale sul territorio per migliorare la consapevolezza dei cittadini e migliorarne i processi
    • Impatto ambientale: l'impianto dispone di binari ferroviari dedicati abbattendo l'inquinamento da trasporto su gomma

Visita il sito di TecnoRiciclo Ambiente.

AVR Tech S.r.l

AVR Tech S.r.l., spin-off del Gruppo AVR, è nata nel 2020 per specializzare e verticalizzare le competenze e professionalità dell’ufficio servizi tecnologici interno ad AVR S.p.A.. Opera nel settore IT fornendo servizi e consulenza nell'ambito di infrastrutture tecnologiche, sviluppo applicativi web e mobile, servizi GIS e sistemi di Mobile Mapping, garantendo ai suoi interlocutori soluzioni ad hoc affidabili, scalabili e innovative per il settore terziario. La nuova società AVR Tech dispone di più strutture dislocate sul territorio italiano e attualmente conta 12 risorse specializzate in ambiti tecnologici e dell’ingegneria civile, operanti su richiesta del Gruppo AVR e dei suoi partner verso concessionari di infrastrutture e committenti pubblici.