Modello 231

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

AVR S.p.A., Autostrade Service Servizi al Territorio S.p.A. (Ase S.p.A.) e Teorema S.p.A., tra il 2021 e il 2022, hanno lavorato per la realizzazione e messa in pratica ciascuna del proprio modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, detto 231 in riferimento al decreto legislativo che l’ha reso ufficiale nel 2001 (D. Lgs. n. 231/2001). Il Modello ha lo scopo di rafforzare e tenere costantemente monitorata la struttura organizzativa e il sistema di controlli interni delle Società al fine di prevenire la commissione dei reati che possono comportare la responsabilità amministrativa della Società, qualora tali reati siano posti in essere nell’interesse o a vantaggio della Società stessa e siano compiuti da un soggetto «apicale» con funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’ente o da un soggetto «sottoposto» alla sua direzione o vigilanza.

Inoltre, AVR S.p.A., ASE S.p.A. e Teorema S.p.A. hanno elaborato ciascuna un proprio “Codice Etico” contenente i principi e i valori delle tre società, oltre ad un “Codice di Condotta Antimafia” di Gruppo che costituisce uno specifico protocollo per i reati di criminalità organizzata. Guardando indietro negli anni, infatti, tutte le società del Gruppo AVR hanno sempre basato il proprio lavoro su prìncipi etici di trasparenza, correttezza e legalità, lavorando per garantire un servizio corretto e rispondente alle richieste dei propri Clienti pubblici e privati, nonché per l’utenza finale che usufruisce delle infrastrutture e dei servizi ambientali offerti dal Gruppo AVR.

Il Codice Etico

Il Codice Etico di ciascuna società del Gruppo AVR è la carta dei diritti e doveri morali che definisce le responsabilità etico-sociali di ogni partecipante all'organizzazione aziendale. È un mezzo efficace per prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto della società del Gruppo, in quanto indica il complesso dei principi e delle linee di comportamento a cui devono attenersi gli amministratori, i dipendenti e i collaboratori esterni nell’ambito delle rispettive funzioni e attività lavorative. Le disposizioni del Codice etico costituiscono inoltre parte integrante delle obbligazioni contrattuali assunte dai destinatari, la cui violazione costituisce inadempimento contrattuale con ogni conseguenza di legge.

SCARICA I DOCUMENTI

Codici di Condotta

I Codici di Condotta sono degli strumenti specifici di prevenzione dei rischi che il Gruppo AVR ha adottato per favorire l’adozione di comportamenti responsabili da parte dei propri dipendenti, dei propri fornitori e, più in generale dei propri stakeholders. In particolare il Codice di Condotta Antimafia è un protocollo volto alla prevenzione dei delitti di criminalità organizzata, nonché alla prevenzione di qualsiasi forma di condizionamento, diretto o indiretto, dell’attività d’impresa da parte delle organizzazioni criminali. L’applicazione del Codice di Condotta Antimafia protegge e incrementa l’integrità aziendale del Gruppo AVR, favorendo la creazione di valore economico per l’impresa, e contribuisce alla tutela dell’ordine pubblico economico e alla difesa della legalità. Il Codice di Condotta dei Fornitori detta invece le linee guida obbligatorie che tutti i fornitori del Gruppo AVR devono rispettare al fine di garantire una partnership proficua nell’ambito di un ciclo di approvvigionamento virtuoso e sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico.

SCARICA I DOCUMENTI

Segnalazioni all'organismo di Vigilanza

Ogni segnalazione fatta attraverso questo form è anonima. Gli autori di segnalazioni palesemente infondate sono soggetti a sanzioni,viceversa l’azienda tutela gli autori delle segnalazioni contro le eventuali ritorsioni cui possono andare incontro per aver riferito di comportamenti non corretti e a mantenerne riservata l’identità, fatti salvi gli obblighi di legge.

I dati personali da lei eventualmente forniti saranno trattati dal Titolare per poter dar seguito alla sua segnalazione secondo le finalità e le modalità riportate nella specifica informativa disponibile in calce alla pagina Privacy e cookies policy”

SELEZIONA LA SOCIETA' DEL GRUPPO AVR PER LA QUALE VUOI FARE LA SEGNALAZIONE
SELEZIONA L'OGGETTO DELLA SEGNALAZIONE